CINEMA BORSALINO CAMAIORE

Apuania Cineservice srl

Piazza Duomo 14 Pietrasanta - 55045 (LU)

WEBMASTER

Circolo Palomar CF91005130454

CINEMA BORSALINO

Piazzetta Paolina Maggi s.n.c. 55041 Camaiore (LU)

Telefono 0584 1660893

CARACAS

spaziocinemaversilia@gmail.com

170354458bfb9ae84aeccfb204dfbaf04d37533b
64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

GIOVEDI 14 marzo 2024
21.15
 VENERDI 15 marzo 2024
 21.15
SABATO 16 marzo 2024
 18.00 - 21.15
 DOMENICA 17 marzo 2024
 18.00 - 21.15


Attori: Marco D'Amore, Toni Servillo, Lina Camélia Lumbroso, Angela Pagano, Marco Foschi, Brian Parisi

Fotografia: Stefano Meloni

Montaggio: Mirko Platania

Musiche: Rodrigo D'Erasmo

Produzione: Picomedia, Mad Entertainment, Vision DistributionDistribuzione: Vision Distribution

Italia, 2024 - Durata: 110 minGenere: Drammatico

Regia: Marco D'AmoreSceneggiatura: Marco D'Amore, Francesco Ghiaccio

Caracas, film diretto da Marco D'Amore, racconta la storia di Giordano Fonte (Toni Servillo), uno scrittore partenopeo, tornato a Napoli dopo diversi anni di lontananza. L'uomo gira per una città che inghiotte l'individuo e lo terrorizza, ma al contempo lo affascina. Insieme a lui c'è Caracas (Marco D'Amore), un uomo dell'estrema destra e prossimo alla conversione all'Islam. Caracas cerca qualcosa, una verità sulla vita, che sembra impossibile da trovare.
Giordano con i suoi versi canta un amore impossibile, quello tra Caracas e Yasmina, mentre si addentra in una città, dove ognuno spera di non perdersi mai o di trovare il giusto vicolo per salvarsi. Tutti sognano, dopo un incubo, di poter riaprire gli occhi e di raggiungere, dopo una lunga e oscura notte, una giornata luminosa.

Dopo il successo della serie tv Gomorra (2014-2021) e il film L’immortale (2019), il partenopeo Marco D’Amore torna alla regia con il suo secondo lungometraggio per il grande schermo, ambientato come sempre a Napoli. Dopo un esordio che gli è valso il Nastro d'argento al miglior regista esordiente, D’Amore finalmente si slega dal personaggio di Ciro l’Immortale per raccontare una storia diversa, ispirata dal romanzo Napoli Ferrovia dello scrittore Ermanno Rea, edito nel 2007 da Feltrinelli. Oltre a guidare la macchina da presa, D'Amore si è anche cimentato nello scrivere la sceneggiatura, questa volta col supporto dell’autore Francesco Ghiaccio. Il regista si è inoltre calato nei panni di Caracas, il personaggio principale della storia, affiancato da Toni Servillo, che interpreta il giornalista Giordano Fonte. Marco D’Amore e Toni Servillo si trovano a recitare insieme per la seconda volta dopo Una vita tranquilla (2010), film diretto da Claudio Cupellini.

Apuania Cineservice srl

Piazza Duomo 14 Pietrasanta - 55045 (LU)

WEBMASTER

Circolo Palomar CF91005130454

CINEMA BORSALINO

Piazzetta Paolina Maggi s.n.c. 55041 Camaiore (LU)

Telefono 0584 1660893

spaziocinemaversilia@gmail.com