CINEMA BORSALINO CAMAIORE

Apuania Cineservice srl

Piazza Duomo 14 Pietrasanta - 55045 (LU)

WEBMASTER

Circolo Palomar CF91005130454

CINEMA BORSALINO

Piazzetta Paolina Maggi s.n.c. 55041 Camaiore (LU)

Telefono 0584 1660893

IL RAGAZZO E L'AIRONE

spaziocinemaversilia@gmail.com

5a180c33290e98204d3e1787d34d8e34480ddf00
64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

GIOVEDI 11 gennaio 2024
18.00
VENERDI 12 gennaio 2024
18.00
SABATO 13 gennaio 2024
16.00
DOMENICA 14 gennaio 2024
16.00


Regia: Hayao Miyazaki

Sceneggiatura: Hayao Miyazaki

Fotografia: Atsushi Okui

Montaggio: Rie Matsubara, Takeshi Seyama, Akane Shiraishi

Musiche: Joe Hisaishi

Produzione: Hakuhodo DY Media Partners, Nippon Television Network, Studio Ghibli, Toho CompanyDistribuzione: Lucky Red Giappone, 2023 - Durata: 125 minGenere: Animazione, Avventura, Drammatico

Il Ragazzo e l'Airone, film diretto da Hayao Miyazaki, si svolge a Tokyo nel 1943 e racconta la storia di un ragazzino di dodici anni di nome Mahito (voce originale Soma Santoki).
Siamo in piena Guerra del Pacifico e un terribile incendio in un ospedale uccide sua madre Hisako. Suo padre Shoichi (voce originale Takuya Kimura) si risposa con Natsuko (voce originale Yoshino Kimura), sua zia. La famiglia decide di trasferirsi e in Mahito cresce il forte desiderio di poter rivedere sua madre.
Un giorno, giocando tra le rovine di una torre, il ragazzino incontra un Airone grigio (voce originale Masaki Suda) che gli presta le sue piume per costruirsi delle frecce. Quando in seguito, trova un libro che sua madre voleva regalargli con delle annotazioni scritte da lei, Mahito si interroga a lungo sulla vita e sulla morte anche parlandone con suo zio (voce originale Shohei Hino).
Ma sarà proprio l’Airone a mostrargli la strada per un mondo fantastico, dove la morte finisce e la vita trova un nuovo inizio…

a9f86a72-b07f-4528-9bcb-dd2cd8283204

A distanza di dieci anni dall’ultimo lungometraggio - Si alza il vento (2013) - il celebre regista d’animazione giapponese Hayao Miyazaki porta sul grande schermo la sua ultima fatica, che con ogni probabilità sarà anche l’ultima della sua lunga carriera artistica, come affermato da lui stesso. Dopo ben sette anni di lavorazione e dei costi di produzioni piuttosto elevati, lo Studio Ghibli - in collaborazione con Toho e Studio Ponoc - presenta al grande pubblico un’opera che prende spunto dall’infanzia dello stesso regista e dal romanzo E voi come vivrete?, opera del 1937 scritta da Genzaburō Yoshino. Sebbene nella versione originale il film è intitolato proprio come il romanzo suddetto, la storia non ne riprende affatto la trama, ma bensì le sue tematiche. La colonna sonora è stata realizzata dal compositore giapponese Joe Hisaishi, che segna così la sua undicesima collaborazione con Hayao Miyazaki: sono note le sue musiche per Il mio vicino Totoro (1988) e Il castello errante di Howl (2004). L’uscita in Giappone del film non è stata preceduta da alcun tipo di campagna promozionale: nonostante ciò l’opera ha riscosso un successo incredibile fra il pubblico, incassando oltre settanta milioni di dollari. Il ragazzo e l'airone è stato scelto come film d’apertura al Toronto International Film Festival 2023, dove è stato preceduto da un’introduzione di Guillermo del Toro.

Apuania Cineservice srl

Piazza Duomo 14 Pietrasanta - 55045 (LU)

WEBMASTER

Circolo Palomar CF91005130454

CINEMA BORSALINO

Piazzetta Paolina Maggi s.n.c. 55041 Camaiore (LU)

Telefono 0584 1660893

spaziocinemaversilia@gmail.com