CINEMA BORSALINO CAMAIORE

Apuania Cineservice srl

Piazza Duomo 14 Pietrasanta - 55045 (LU)

WEBMASTER

Circolo Palomar CF91005130454

CINEMA BORSALINO

Piazzetta Paolina Maggi s.n.c. 55041 Camaiore (LU)

Telefono 0584 1660893

NAPOLEON

spaziocinemaversilia@gmail.com

f969f525ee649864487de45c7766906dcce94f60
64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

LUNEDI 27 NOVEMBRE 2023
SPETTACOLO ORE 21.15

GIOVEDI 30 NOVEMBRE 2023
SPETTACOLO ORE 21.15

VENERDI 1 DICEMBRE 2023
SPETTACOLO ORE
  21.15

SABATO 2 DICEMBRE 2023

SPETTACOLO ORE  21.15

DOMENICA3 DICEMBRE 2023
SPETTACOLO ORE    21.15

Attori: Joaquin Phoenix, Vanessa Kirby, Tahar Rahim, Ben Miles, Ludivine Sagnier, Ian McNeice, John Hollingworth, Paul Rhys, Matthew Needham, Benjamin Chivers, Jonathan Barnwell, Youssef Kerkour, Scott Handy, Phil Cornwell, Gavin Spokes, David Verrey, Sam Crane, Edouard Philipponnat, Harry Taurasi, Thom Ashley, Mamie Barry, Tim Faulkner, John Hodgkinson

Fotografia: Dariusz Wolski

Montaggio: Sam Restivo, Claire Simpson

Musiche: Martin Phipps

Produzione: Apple Studios, Apple, Scott Free Productions

Distribuzione: Eagle Pictures


USA, Gran Bretagna, 2023 - Durata: 158 minGenere: Biografico, Storico, Azione

Regia:

Ridley Scott

Sceneggiatura:

David Scarpa

Napoleon, il film diretto da Ridley Scott, è incentrato sulla vita di Napoleone Bonaparte, interpretato da Joaquin Phoenix, dalle sue origini alla carriera nell'esercito, fino all'ascesa come Imperatore. La storia è raccontata attraverso la relazione tanto instabile quanto avvincente con la sua prima moglie, Giuseppina(Vanessa Kirby).
Nel film ritroviamo le celebri battaglie combattute dal leader militare e l'insaziabile ambizione, mossa dalla mente strategica dell'Imperatore visionario della guerra.

Dopo House of Gucci (2021), Ridley Scott torna a dirigere un film storico, questa volta incentrato sulla figura di uno dei personaggi più importanti dell’Ottocento europeo, ossia Napoleone Bonaparte. L’ambizioso generale francese è interpretato nientemeno che da Joaquin Phoenix, il quale aveva già collaborato con Scott ne Il Gladiatore (2000), in cui vestiva i panni del sadico imperatore Commodo. Durante la produzione, il titolo del film è cambiato diverse volte: inizialmente era stato chiamato ‘Kitbag’ (trad. sacca militare) in riferimento a un detto coniato da Napoleone Bonaparte (“C’è la staffa di un generale nascosta nella sacca di ogni soldato”), per poi diventare durante le riprese ‘Marengo’, in riferimento alla battaglia combattuta nel 1800 nell’omonima località, vicino Alessandria. Infine si è preferito optare per il più semplice e diretto ‘Napoleon’. Le riprese del film sono state effettuate in diverse location, tra cui la cattedrale di Lincoln nel Regno Unito (usata per girare la scena dell’incoronazione nella cattedrale di Notre Dame) e il forte Ricasoli sull’isola di Malta (dove sono state girate le scene del vittorioso assedio di Tolone).

Apuania Cineservice srl

Piazza Duomo 14 Pietrasanta - 55045 (LU)

WEBMASTER

Circolo Palomar CF91005130454

CINEMA BORSALINO

Piazzetta Paolina Maggi s.n.c. 55041 Camaiore (LU)

Telefono 0584 1660893

spaziocinemaversilia@gmail.com