CINEMA BORSALINO CAMAIORE

Apuania Cineservice srl

Piazza Duomo 14 Pietrasanta - 55045 (LU)

WEBMASTER

Circolo Palomar CF91005130454

CINEMA BORSALINO

Piazzetta Paolina Maggi s.n.c. 55041 Camaiore (LU)

Telefono 0584 1660893

PARE PARECCHIO PARIGI

spaziocinemaversilia@gmail.com

91def2c4ee96fa87d7eeecec48d94c7ce4f77f4b.jpeg
64c4ab7ff38135fcd79e454b96a8857a858d81ce

GIOVEDI 1 febbraio 2024
18.00
VENERDI 2 febbraio 2024
18.00
SABATO 3 febbraio 2024
18.00
DOMENICA 4 febbraio 2024
18.00
LUNEDI 5 febbraio 2024
N.P.
MARTEDI 6 febbraio 2024
N.P.
MERCOLEDI 7 febbraio 2024 N.P.

a932a4f66c4ce4ace3a05a17ade1edc9e79eb2bb

Attori: Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua, Nino Frassica

Sceneggiatura: Alessandro Riccio, Leonardo Pieraccioni

Fotografia: Fabrizio Lucci

Montaggio: Patrizio Marone

Musiche: Gianluca Sibaldi

Produzione: Levante con Rai CinemaDistribuzione: 01 Distribution
Italia, 2024 - Durata ___ min
Genere: Commedia

Regia:

Leonardo Pieraccioni

Pare parecchio Parigi, film diretto da Leonardo Pieraccioni, racconta come alcuni fratelli (Leonardo Pieraccioni, Chiara Francini, Giulia Bevilacqua) decidano di esaudire il desiderio del loro padre (Nino Frassica) anziano e malato, ossia fare un viaggio a Parigi. I tre fratelli, però, non hanno contatti tra loro da ben cinque anni, ma per il bene del genitore faranno finta di partire da Firenze alla volta di Parigi a bordo di un camper, non uscendo mai dai confini d un maneggio per cavalli.
Il motivo di questa farsa è perché ai tre è stato proibito dalla struttura in cui è in cura di portare troppo lontano il padre. Quest'avventura, nonostante non si svolga così lontano dall'ospedale, si rivelerà essere una paradossale occasione per far riallacciare i rapporti tra i tre fratelli e cercare di riconciliarsi con il padre. Grazie all'immaginazione faranno un viaggio lungo chilometri e se non possono andare a Parigi, Parigi può andare da loro!

Dopo Il sesso degli angeli (2022), Leonardo Pieraccioni torna nuovamente alla macchina da presa con un nuovo film, prodotto da Levante con il supporto di Rai Cinema. La pellicola nasce da un soggettoideato dal regista toscano con lo scrittore Filippo Bologna, con cui ha già lavorato insieme per il film precedente. La sceneggiatura è stata lavorata a quattro mani con Pieraccioni e l’attore fiorentino Alessandro Riccio. Come di consueto, oltre a dirigere Pieraccioni si è calato nei panni del protagonista, affiancato da diverse star del cinema italiano: tra essi c’è Chiara Francini, attrice che ha già lavorato col regista toscano in Una moglie bellissima (2007), in cui interpretava la parte di Giustina. Il comico Nino Frassica - che si è calato nel ruolo del vecchio padre malato - è invece alla sua prima esperienza con la regia di Leonardo Pieraccioni.

Apuania Cineservice srl

Piazza Duomo 14 Pietrasanta - 55045 (LU)

WEBMASTER

Circolo Palomar CF91005130454

CINEMA BORSALINO

Piazzetta Paolina Maggi s.n.c. 55041 Camaiore (LU)

Telefono 0584 1660893

spaziocinemaversilia@gmail.com