CINEMA BORSALINO CAMAIORE

Apuania Cineservice srl

Piazza Duomo 14 Pietrasanta - 55045 (LU)

WEBMASTER

Circolo Palomar CF91005130454

CINEMA BORSALINO

Piazzetta Paolina Maggi s.n.c. 55041 Camaiore (LU)

Telefono 0584 1660893

CUORI PURI

spaziocinemaversilia@gmail.com

141b7ce2f1fe4a8fda664ca36ebb9739a557d9f7

LUNEDI  9 ottobre

spettacolo unico ore 21.15

1c8dc25eba26ab7ed1a89fa203400ee343176767

Progetto 

QUELLI DELLA COMPAGNIA GLI IMPERDIBILI 

per il cinema d'essai in Toscana

Regia: Roberto De Paolis

Attori: Selene Caramazza - Agnese, Simone Liberati - Stefano, Barbora Bobulova - Marta, Stefano Fresi - Don Luca, Edoardo Pesce - Lele, Antonella Attili - Angela, Federico Pacifici - Ettore, Isabella Delle Monache - Beatrice

Soggetto: Luca Infascelli, Carlo Salsa, Roberto De Paolis

Sceneggiatura: Luca Infascelli, Carlo Salsa, Greta Scicchitano, Roberto De Paolis

Fotografia: Claudio Cofrancesco

Musiche: Emanuele De Raymondi

Montaggio: Paola Freddi

Scenografia: Rachele Meliadò

Costumi: Loredana Buscemi

Suono: Angelo Bonanni - (presa diretta)

NOTE

- FILM RICONOSCIUTO DI INTERESSE CULTURALE CON CONTRIBUTO ECONOMICO DEL MINISTERO DEI BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO-DIREZIONE GENERALE PER IL CINEMA; REALIZZATO IN ASSOCIAZIONE CON UNICREDIT FACTORING AI SENSI DELLE NORME SUL TAX CREDIT; CON IL SOSTEGNO DELLA REGIONE LAZIO - FONDO REGIONALE PER IL CINEMA E L'AUDIOVISIVO.

- SELEZIONATO ALLA 49. QUINZAINE DES RÉALISATEURS (CANNES 2017).

ITALIA , 2017 - 114 min.

Produzione: CARLA ALTIERI, ROBERTO DE PAOLIS, ALFREDO COVELLI PER YOUNG FILMS CON RAI CINEMA

Distribuzione: CINEMA DI VALERIO DE PAOLIS

Agnese e Stefano sono molto diversi. Lei, 18 anni, vive con una madre dura e devota, frequenta la chiesa e sta per compiere una promessa di castità fino al matrimonio. Lui, 25 anni, è un ragazzo dal passato difficile che lavora come custode in un parcheggio di un centro commerciale confinante con un grande campo rom. Dal loro incontro nasce un sentimento vero, fatto di momenti rubati e di reciproco aiuto. Il desiderio l'uno dell'altra cresce sempre di più, fino a quando Agnese, incerta se tradire i suoi ideali, si troverà a prendere una decisione estrema e inaspettata.

CRITICA

"(...) Caramazza, brava (...) Liberati, super (...) il film echeggia per habitat e mood Caligari e Giovannesi in Italia, i Dardenne e Guédiguian in Europa, con un surplus di senso: la regia non si sente mai migliore di quel che inquadra. Il battito sociale e antropologico è quello dell'Italia oggi: paura del diverso, abbandono delle istituzioni. Al netto di qualche imperfezione e titubanza dell'esordiente, dietro la macchina da presa si scorge un bel futuro." (Federico Pontiggia, 'Il Fatto Quotidiano', 25 maggio 2017)

"In forma quasi documentaristica (eccellenti risultati di improvvisazione ed editing), con due interpreti già memorabili, è un'opera precisa e compatta che non perde un elemento per strada, anzi li porta tutti a un approfondito equilibrio unitario: l'alterità, la passione, la paura, il lavoro, la verginità, la libertà, il futuro. Il miglior esordio di questi anni." (Silvio Danese, 'Nazione-Carlino-Giorno', 25 maggio 2017)

"Appassionato e intenso dramma sociale nella degradata periferia romana. (...) Un film sincero diretto da un esordiente, con qualche lungaggine e due bravissimi protagonisti." (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 1 giugno 2017)

Apuania Cineservice srl

Piazza Duomo 14 Pietrasanta - 55045 (LU)

WEBMASTER

Circolo Palomar CF91005130454

CINEMA BORSALINO

Piazzetta Paolina Maggi s.n.c. 55041 Camaiore (LU)

Telefono 0584 1660893

spaziocinemaversilia@gmail.com