Piazza Duomo 14 Pietrasanta - 55045 (LU)
WEBMASTER
Circolo Palomar CF91005130454
CINEMA BORSALINO
Piazzetta Paolina Maggi s.n.c. 55041 Camaiore (LU)
Telefono 0584 1660893
spettacolo unico ore 21.15spettacoli ore 18.00 - 21.15
Regia: Alessio Maria Federici
Attori: Ambra Angiolini - Viviana, Pietro Sermonti - Modesto, Sergio Rubini - Prof. Malavolta, Franco Branciaroli - Ferdinando, Anna Ferzetti - Nelide, Fulvio Falzarano - Augusto, Anita Kravos - Elena, Eugenia Costantini - Nina, Filippo Gili - Paolo, Antonio Pennarella - Larry, Rocco Fasano - Erich, Giacomo Nasta - Miro, Alessandro Carbonara - Flash, Daiana Lou - Gruppo musicale, Alan Sorrenti - Alan, Giulia Anchisi
Soggetto: Diego De Silva - (romanzo)
Sceneggiatura: Diego De Silva, Alessio Maria Federici - (collaborazione)
Fotografia: Michele D'Attanasio
Musiche: Rorigo D'Erasmo
Montaggio: Consuelo Catucci
Scenografia: Luca Merlini
Costumi: Cristiana Agostinelli
Suono: Fabio Felici
- REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DELLA REGIONE LAZIO-FONDO REGIONALE PER IL CINEMA E L'AUDIOVISIVO.NOTE
- PREAPERTURA DELLA XII EDIZIONE DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA (2017).
ITALIA 2017 - 97 min.
Produzione: LUIGI MUSINI, OLIVIA MUSINI, RENATO RAGOSTA PER CINEMAUNDICI, ELA FILM, WARNER BROS. ENTERTAINMENT ITALIA
Distribuzione: WARNER BROS. ENTERTAINMENT ITALIA
Viviana e Modesto sono sposati, ma non tra di loro. Incoscienti e innamorati, si ritrovano uniti da una passione incontrollabile. La loro relazione fatta di attrazione, schermaglie, risate e incontri clandestini nella camera di un B&B, approda dall'analista che, seppur spiazzato nel trovarsi di fronte una coppia clandestina, accetterà l'incarico. Un'immersione nei sentimenti che nascono dal timore, che quasi tutti abbiamo provato almeno una volta, di affidarci all'amore e all'impulso di cambiare vita.
"Le lamentele sulla caduta della cinecommedia italiana (a dispetto della quantità imponente) è diventato un tormentone così ripetitivo che verrebbe la tentazione di lasciar perdere tanto è noioso, appunto, ripetere sempre la stessa cosa. Ma tant'è. Quello che si lascia notare con interesse, e 'Terapia di coppia per amanti' lo conferma, è lo spostamento dell' attenzione dall'universo che alimentava la commedia classica - storico, politico, sociale - alla dimensione individuale ed esistenziale. Come in altre tradizioni. Perdendo la caratteristica più peculiare della nostra, ma forse per tentare di rivitalizzare il genere e di internazionalizzarlo. (...) Tutti simpatici ma, a parte il rispettabile impegno degli interpreti, un altro dei tanti titoli che non lasciano segno." (Paolo D'Agostini, 'La Repubblica', 26 ottobre 2017)
"Se ogni traduzione è, e meno male, tradimento, qui si perdono le sfumature della carta, si semplifica la dose analitica, e narcisista, di De Silva in favore di una commedia pastorizzata, anodina, non impreziosita dagli interpreti principali, anzi. Franco Branciaroli si distingue, Alan Sorrenti canta 'Figli delle stelle', Federici insegue la freschezza se non l'originalità, eppure, sembra un episodio della fiction 'Tutto può succedere'. Scusate ma è poco." (Federico Pontiggia, 'Il Fatto Quotidiano', 26 ottobre 2017)
Piazza Duomo 14 Pietrasanta - 55045 (LU)
WEBMASTER
Circolo Palomar CF91005130454
CINEMA BORSALINO
Piazzetta Paolina Maggi s.n.c. 55041 Camaiore (LU)
Telefono 0584 1660893